Master di 2° Livello
Area Giuridica Economica
La tutela del bilancio dell'UE. Strategie di contrasto ed azioni e misure preventive degli illeciti nel campo di spesa pubblica di origine europea e nazionale
Il Master si propone di formare in modo tecnico-operativo coloro che vogliono approfondire le tematiche delle Frodi alle uscite del bilancio dell’unione europea e delle irregolarità nell’utilizzo dei fondi U.E. Saranno forniti i metodi e gli strumenti necessari per interpretare e risolvere le problematiche legate al fenomeno oggetto del Master. Si partirà dalla definizione e dallo studio delle dinamiche sui finanziamenti erogati dalla UE e si approfondirà il tema dei principi di bilancio nazionale e della sana gestione finanziaria nell’utilizzo dei fondi UE. Sarà inoltre trattato l’avanzamento finanziario nell’attuazione dei progetti europei e nella gestione dei Programmi di CTE: l’attestazione di spesa, la certificazione e la domanda di pagamento alla Commissione UE.
Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A.
Il Master si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di approfondire le tematiche giuridiche, economiche ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.
Sicurezza Economico Finanziaria e Antiriciclaggio
Il Master offre una trattazione sistematica sulla sicurezza economico finanziaria e sul riciclaggio, con un focus sulle norme e gli strumenti di contrasto previsti dall’Ordinamento. Il taglio tecnico-operativo fornirà ai partecipanti i metodi e gli strumenti necessari per interpretare e risolvere le problematiche legate a questo fenomeno complesso ed in continua evoluzione. Il percorso formativo definisce le dinamiche della sicurezza economico-finanziaria, analizza le forme di riciclaggio e ne individua le forme sempre più sofisticate. Saranno trattate anche le tecniche di contrasto e il quadro di sanzioni amministrative e penali. Il Master è consigliato per operatori delle Forze Armate operanti nell’ambito della sicurezza economico finanziaria, operatori del settore bancario/creditizio e professionisti e consulenti.
Management della polizia locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi
Il Master dal taglio accademico e specialistico-professionalizzante ha l’obiettivo di formare i partecipanti sui temi giuridico-sociologici necessari per assumere ruoli di responsabilità e comando dei Corpi e dei Servizi di Polizia Locale gestiti dalle EE.LL. Saranno acquisite skills adeguate alla gestione delle situazioni di sicurezza urbana e alla pianificazione di strategie per il comando dei corpi di polizia locale.