Unipegaso

Master di 1° Livello – Area Scuola

Esperto su affido e adozione - (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)

Il corso mira a formare operatori specializzati nella protezione del minore, dotati di competenze trasversali e specifiche nei diversi contesti sociali e istituzionali, per migliorare l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore.

Inclusione e disabilità: la comunicazione decodificata dei segni e delle mani

Il corso mira a superare le barriere linguistiche e di comunicazione per migliorare l’inclusione dei soggetti con deficit linguistico e favorire le pari opportunità, coinvolgendo sia i docenti ed educatori dell’inclusione che quelli disciplinari.

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative

Il lavoro dell’educatore e del docente si concentra sulla promozione e prevenzione educativa, il supporto alle persone in situazioni di fragilità e la creazione di servizi e metodologie specifiche per questo scopo.



L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA)

Il principio dell’insegnamento inclusivo implica l’implementazione di strumenti e tecnologie per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, in particolare per gli studenti con BES e DSA.

 

 

Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento

Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze professionali e culturali nel campo della pedagogia generale e sperimentale, al fine di attuare interventi pedagogici efficaci nell’ambito educativo, combinando conoscenze teoriche ed operative per individuare i problemi associati all’apprendimento scolastico.

Ruolo della valutazione nella didattica

Il corso si concentrerà sull’importanza delle competenze per l’apprendimento permanente degli studenti, approfondendo le abilità specifiche e trasversali e identificando gli strumenti efficaci per favorire l’acquisizione di competenze in ogni disciplina.

 

 

Teorie e metodologie per una didattica in ambito giuridico-economico

Il Master mira a fornire un’aggiornata formazione continua ai docenti, con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche, nell’ambito pedagogico/didattico e metodologico/progettuale.

Teorie e metodologie per una didattica in ambito musicale

Il Master si concentra sull’importanza della musica per la crescita e il benessere psicofisico, nonché sulla sua capacità di prevenire il disagio e di rispondere ai bisogni delle diverse età. Si propone di approfondire l’utilizzo della musica nell’ambito didattico, al fine di avvicinare gli studenti alla scuola attraverso il linguaggio universale delle emozioni.

Teorie e metodologie per una didattica in ambito umanistico, letterario e filosofico

Il percorso formativo del Master si concentra sull’aggiornamento professionale del docente in ambito umanistico, letterario e filosofico, fornendo competenze specifiche sulla didattica disciplinare e metodologica. Il corso mira ad approfondire la conoscenza delle discipline umanistiche e letterarie, fornendo strumenti metodologici e progettuali per la didattica delle stesse. Inoltre, il Master prevede una formazione sulla gestione delle attività didattiche in classe e sulle metodologie di valutazione dell’apprendimento degli studenti. Il tutto al fine di garantire un elevato livello di preparazione e competenza nella formazione dei giovani studenti nell’ambito delle discipline umanistiche e letterarie.