Corso triennale in Sociologia e Innovazione
Classe: L-40
Durata: 3 Anni
CFU: 180
Descrizione del Corso
Il corso di Laurea in Sociologia si articola in una serie di attività formative che mirano a trasmettere un insieme solido e coerente di conoscenze sociologiche di base e applicate necessarie a strutturare le fondamenta dell`apprendimento dello studente.
L`indirizzo preso dal corso di Laurea verterà sull`aspetto economico e della ricerca sociale e l`obiettivo principale sarà quello di consolidare la padronanza dei metodi e delle tecniche di ricerca della sociologia e delle altre scienze sociali ed offrire agli studenti competenze teoriche, pratiche ed operative per l`analisi dei fenomeni sociali, con uno sguardo specifico ai processi economici, organizzativi e del lavoro, ai fenomeni migratori ed ambientali, alle disuguaglianze sociali, alle politiche sociali ed ai processi formativi.
Obiettivi Formativi
Il percorso di studio offerto dal CdS offre allo stesso tempo a gli studenti l’ apprendimento, i metodi e le tecniche della ricerca sociale e della statistica, sperimentando le conoscenze apprese in esperienze concrete di ricerca.
Metodologia di Studio
Una volta ricevuta la documentazione cartacea dalla Segreteria Generale, verrà inviata una email per confermare l’immatricolazione e fornire le credenziali (username e password) per accedere alla piattaforma e-learning. Per accedere alla piattaforma, è necessario inserire le credenziali nella sezione “Accedi alle Aree di Studio” sul sito del rispettivo ateneo.
La metodologia didattica dell’Università Telematica Pegaso utilizza percorsi didattici costituiti da “learning objects” (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente. Gli strumenti includono videolezioni disponibili 24 ore su 24, dispense della lezione con riferimenti bibliografici e note, slides commentate in audio dal docente (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) e test di autovalutazione per verificare lo stato di apprendimento.
Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti. L’attività di guida e consulenza avviene attraverso la creazione di spazi virtuali interattivi sincroni e asincroni (forum, web conference, sessioni live, ecc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, tramite e-mail.
Come Iscriversi
Basta inviare al nostro indirizzo mail unipegasoroma@gmail.com i dati che seguono:
– Nome e Cognome
– Codice fiscale
– Data di nascita
– Città di nascita + provincia
– Indirizzo di residenza (Via, n.civico, città, provincia, CAP)
– Indirizzo e-mail (NO pec)
– Numero di telefono
– Nome del Corso al quale iscriversi
Sbocchi Occupazionali
- Analista dei consumi
- Tecnico dell’organizzazione del lavoro
Richiedi informazioni!
Siamo qui per aiutarti a rispondere a tutte le tue domande e
a soddisfare le tue esigenze.