Unipegaso

Laurea Triennale in Economia Aziendale

Classe: L-18

Durata: 3 Anni

CFU: 180

Descrizione del Corso

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale online, fornisce una preparazione professionale in grado di soddisfare le esigenze di molteplici tipologie di aziende. Le competenze acquisite durante gli studi possono essere adattate in modo flessibile alle diverse richieste del mondo del lavoro. Il percorso di studio consente agli studenti di acquisire competenze sia nell’ambito organizzativo-gestionale che in quello amministrativo-finanziario e creditizio.

 

Il laureato potrà approfondire gli ambiti riguardanti le principali funzioni aziendali, con particolare attenzione ai settori contabile, di programmazione e controllo, organizzativo, giuridico e fiscale, con riferimento specifico alle piccole e medie imprese, o potrà optare per un percorso specialistico in finanza d’impresa, struttura e funzionamento dei mercati finanziari e del sistema creditizio. 

 

Le attività professionali svolte spaziano dalle funzioni amministrative e finanziarie a quelle di organizzazione, produzione e marketing. La scelta del percorso di studio dipende dagli interessi e dalle attitudini dello studente.

Obiettivi Formativi

Il corso di laurea in Economia Aziendale è incentrato sulla formazione di professionisti in grado di affrontare e risolvere le problematiche gestionali e organizzative delle aziende. Il percorso di studi è strutturato in modo da fornire una preparazione completa ed equilibrata, che comprende sia le discipline di base, sia le discipline caratterizzanti, sia quelle affini.

 

Gli studenti acquisiranno competenze nella gestione delle attività aziendali, nella pianificazione e nel controllo finanziario, nella gestione delle risorse umane, nella definizione delle strategie aziendali e nella gestione delle relazioni con i clienti e i fornitori.

 

Il corso di laurea prevede anche l’insegnamento di strumenti matematici e statistici, che permetteranno agli studenti di analizzare i dati economici e finanziari e di utilizzarli per prendere decisioni strategiche.

 

Inoltre, il percorso di studi è orientato alla formazione di professionisti in grado di operare in contesti internazionali, grazie all’insegnamento di lingue straniere e alla possibilità di svolgere tirocini all’estero.

 

Al termine del percorso di studi, i laureati saranno in grado di ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di aziende private e pubbliche, nonché di avviare attività imprenditoriali proprie. Potranno anche svolgere attività di consulenza e di intermediazione finanziaria, sia in Italia che all’estero.

Metodologia di Studio

L’Università Telematica Pegaso adotta una metodologia didattica basata sull’e-learning, che permette agli studenti di accedere ai contenuti didattici in ogni momento della giornata e di partecipare alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti. 

Gli studenti hanno a disposizione diverse risorse, tra cui videolezioni, dispense, slides commentate in audio dal docente e test di autovalutazione. La piattaforma e-learning fornisce anche la possibilità di interagire con i tutor e gli altri studenti attraverso forum, web conference, sessioni live, e-mail, al fine di garantire un supporto costante durante il percorso di formazione ed apprendimento.

 

Come Iscriversi

Basta inviare al nostro indirizzo mail unipegasoroma@gmail.com i dati che seguono:


– Nome e Cognome

– Codice fiscale

– Data di nascita

– Città di nascita + provincia

– Indirizzo di residenza (Via, n.civico, città, provincia, CAP)

– Indirizzo e-mail (NO pec)

– Numero di telefono

– Nome del Corso al quale iscriversi 

Sbocchi Occupazionali

Il laureato in Economia Aziendale avrà un’ampia gamma di opportunità professionali a sua disposizione, in quanto sarà in grado di applicare le sue conoscenze e competenze in diverse aree e settori. 

 

Tra le possibili professioni che potrà svolgere ci sono contabili, economisti, tesorieri, amministratori di stabili e condomini, tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi, agenti assicurativi, tecnici della vendita e della distribuzione e tecnici del marketing.

 

Inoltre, il percorso formativo offerto dal Corso di Studio in Economia Aziendale può essere un’ottima base per continuare gli studi con un Master di primo livello, offrendo l’opportunità di specializzarsi in un particolare campo e ampliare le proprie opportunità di lavoro.

 

Richiedi informazioni!

Siamo qui per aiutarti a rispondere a tutte le tue domande e 

a soddisfare le tue esigenze.