Unipegaso

Corso magistrale in Comunicazione Digitale e Marketing

Classe

LM-59

Durata

2 anni

CFU

120

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Comunicazione Digitale e Marketing ha come scopo principale la formazione di specialisti nel coordinamento dei processi di innovazione che coinvolgono la comunicazione interna ed esterna d’impresa e nella gestione delle campagne di marketing, anche mediante le nuove tecnologie multimediali, con una particolare attenzione alle strategie e alle tecniche digitali e social.

Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze nei settori della comunicazione digitale e multicanale, dell’organizzazione e promozione di eventi, della responsabilità sociale d’impresa, del marketing e del web marketing, dell’economia e delle strategie aziendali, della progettazione e gestione in ambiti specifici (brand, eventi, sponsorship, fundraising, ecc.).

Il corso risponde alla necessità di formare professionisti capaci di produrre e gestire contenuti comunicativi veicolati con media digitali. Il Digital Communication Manager è un professionista specializzato nel coordinamento di gruppi professionali eterogenei in cui sono presenti tutte le competenze necessarie per la progettazione, l’implementazione e la gestione di prodotti comunicativi digitali; egli possiede, inoltre, una formazione multidisciplinare che integra linguaggi e modelli del mondo ICT con quelli della legislazione e della giurisprudenza del settore digitale, della creazione di contenuti redazionali dedicati, dell’analisi di mercato e dell’utilizzo di Big Data.

I laureati in Comunicazione Digitale e Marketing possono lavorare in aziende e altre organizzazioni (non profit, Ong, istituzioni pubbliche o politiche), in agenzie di comunicazione o come liberi professionisti.

Il corso di laurea magistrale in Comunicazione Digitale e Marketing ha quale obiettivo formativo principale formare negli studenti adeguate conoscenze scientifiche, consapevolezza critica e competenze tecnico-specialistiche per l’analisi, la gestione e la valutazione di tutti i fenomeni comunicativi che fanno uso diretto e indiretto di strumenti digitali.

specifiche competenze dell’area psicologica per comprendere la struttura e il funzionamento delle organizzazioni, con particolare riferimento all’utilizzo di piattaforme digitali per la cooperazione intra e inter organizzativa.

Una volta ricevuta la documentazione cartacea dalla Segreteria Generale, verrà inviata una email per confermare l’immatricolazione e fornire le credenziali (username e password) per accedere alla piattaforma e-learning. Per accedere alla piattaforma, è necessario inserire le credenziali nella sezione “Accedi alle Aree di Studio” sul sito del rispettivo ateneo.

La metodologia didattica dell’Università Telematica Pegaso utilizza percorsi didattici costituiti da “learning objects” (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente. Gli strumenti includono videolezioni disponibili 24 ore su 24, dispense della lezione con riferimenti bibliografici e note, slides commentate in audio dal docente (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) e test di autovalutazione per verificare lo stato di apprendimento.

Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti. L’attività di guida e consulenza avviene attraverso la creazione di spazi virtuali interattivi sincroni e asincroni (forum, web conference, sessioni live, ecc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, tramite e-mail.

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Diritto dei media digitaliIUS/019
1Cambiamento sociale e media digitaliSPS/089
1Social media e comunicazione multimedialeING-INF/0512
1Psicologia sociale e della comunicazioneM-PSI/056
1Spettacolo e artefatti digitaliL-ART/069
1Psicologia dei gruppi e delle communitiesM-PSI/079
1Abilità InformaticheINF/016
2Marketing digitaleSECS-P/089
2Statistica per le analisi economiche e aziendaliSECS-S/036
2Sociologia della cultura e dei mediaSPS/089
2Insegnamento a scelta dello studente 12
2Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro6
2Prova Finale 18
AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Diritto dei media digitaliIUS/019
1Cambiamento sociale e media digitaliSPS/089
1Social media e comunicazione multimedialeING-INF/0512
1Psicologia sociale e della comunicazioneM-PSI/056
1Spettacolo e artefatti digitaliL-ART/069
1Psicologia dei gruppi e delle communitiesM-PSI/079
1Abilità InformaticheINF/016
2Sociologia della cultura e dei mediaSPS/089
2Marketing digitaleSECS-P/089
2Statistica per le analisi economiche e aziendaliSECS-S/036
2Insegnamento a scelta dello studente 12
2Altre conoscenze utili per il mondo del lavoro6
2Prova Finale 18

Per iscriversi al nostro Corso di Laurea dovrai:

  1.  Cliccare questo link:  ISCRIVITI ORA
  2.  compilare tutti i form.

I laureati di questo corso di laurea possono essere inseriti in differenti organizzazioni con compiti di raccordo e coordinamento della produzione della comunicazione digitale.

 

  • Aziende multinazionali in differenti settori come: Comunicazione, Marketing, HR, Organizzazione e comunicazione interna;

  • Agenzie di comunicazione, relazioni pubbliche e marketing;

  • Svolgere attività di consulenza professionale per piccole e medie imprese;

  • Nei diversi ambiti della PA con funzioni di coordinamento e raccordo dei processi di erogazione di contenuti digitali;

  • Associazioni del terzo settore e del no-profit con compiti di supervisione della comunicazione digitale;

  • Associazioni ed enti istituzionali di rappresentanza delle parti sociali e politiche;

  • Redazioni giornalistiche per la produzione di contenuti digitali.

Da € 1.800 in 4/8 rate.

Richiedi informazioni!

Siamo qui per aiutarti a rispondere a tutte le tue domande e  a soddisfare le tue esigenze.

Edit Template